La storia del Gatto nei secoli 2

Ed eccoci alla seconda puntata della Storia del Gatto nei secoli. Se avete perso la prima puntata, correte a leggerla.

Avete poi letto la striscia di ieri di Prot & Zorg? Sempbra che sia una delle più “criptiche” che abbia mai fatto. fatemi sapere se l’avete capita nei commenti 😛

Il Gatto Quotidiano - Due Cuori e una Gatta

Noemi oggi ci scrive: Ecco come promesso la foto del gattograsso (te ne mando due, così puoi apprezzare la sua grassezza).  Essendo anche orbetto l’abbiamo sadicamente chiamato Willie l’Orbo. sì, lo so, siamo due pessime persone (io e l’altro stupido umano). Ti allego anche la foto dell’altra nostra micetta, Smilla. lei è davvero bellissima, ma si sono dimenticati di montarle il cervello. Risultato? è decisamente scemotta ma ovviamente noi siamo suoi devoti sudditi.
Un abbraccio e davvero grazie per la compagnia e le risate che mi hai sempre fatto fare.



11 thoughts on “La storia del Gatto nei secoli 2

  1. L’egitto è stato davvero il periodo d’oro dei gatti… pensate, adorati come Dei! O.O
    Non che ora sia cambiato molto, per certe persone… =^_^=

  2. Ah ah ah!! Hai disegnato Bastet “divinamente”! Complimenti!

  3. ah ah ah …che dire, l’Egitto dei faraoni ha consacrato il gatto come un divinità ! E avevano ragione !!
    L’orbo e Noemi, sono splendidi ! Lui accecato e lei svitata ! che coppia ! !

    PS: la vignetta di Prot & Zorg non l’ho capita …

  4. Mici… I veri faraoni… voglio vedere con le ere successive però cosa accadrà 😀 ….

  5. una carezza a Willy e Noemi : stupendi !

  6. Willie l’Orbo e la svitata Smilla ringraziano sentitamente per i complimenti!!

  7. 1) Che bella La Gatta con il collare-gioiello!
    2) La striscia di ieri io non l’ho capita proprio per niente.
    3) Il micione-pirata è strepitoso!
    4) La Smilla è bella…quindi può permettersi di essere… oca!

  8. L’idea della storia del gatto nai secoli è semplicemente GENIALE!!!
    P.S. Kan, spiega a Pallina che le donne e le gatte nelle pitture delle tombe erano stilizzate e quindi non deve farsi prendre dallo sconforto perchè sono belle e magre…in realtà magari erano delle ciccione tremende!

  9. Scusa, ma ho letto solo ora il commento di kaneda nel post precedente =P
    La biblioteca del mio paese ce l’ha nel suo archivio…e penso che possa mandarla in giro attraverso la rete di biblioteche…

  10. Smilla non me ne voglia, ma preferisco Willy! 🙂
    Bella l’idea della storia degli stupidi umani servi devoti del Dio Micio! 🙂

  11. Eheheh,
    sembra proprio una faraona 😛

    Willy e Smilla sono bellissimi

    @Gatto e Kaneda: dai, sentitevi per divulgare la tesi miciosa. Magari la Gatta decide di scrivere la prefazione

Comments are closed.