26 thoughts on “Saranno famosi!!!

  1. yeaaaah
    tattattaaaa tattatanaaaa tattattaa tananaaaaa
    cmq finchè i felini suonano mi sta pure bene… se cominciano a disegnare magari mi allarmo 🙂

  2. Nonononononono, la Gatta è troooppo raffinata per questo! Prova con l’arpa! 😉
    Patt

  3. Meglio dei metallica yeahhhh!

  4. beh il “LOOK” è più da jIMMY HENDRIX!!!!

    p.s.il gatto dei miei di secondo nome fa YNGWIE J.(MALMSTEEN)

    p.s del p.s è stato risolto il misterioso caso dei figli di Chtulhu

    >^^

  5. Ma non puoi farla iniziare con “LA canzone del sole” come tutti? Poveretta!

  6. … IO LA MANDEREI AL HEINEIKEN JAMMIN FESTIVAL 😀

  7. Beh “Smoke On The Water” è “La canzone del Sole” per i metallari… 😀

  8. Matteo_Lorne the Demon

    Seek and destroy !!!

  9. ma come è possibile che tu sia un fumettista? i tuoi disegni sono infantili, piatti, non anatomici ed i testi banali, come hai fatto farti un nome? Vorrei saperlo così magari me lo faccio anche io…

  10. Paolo chi?

  11. @Paolo: evidentemente copro una fetta di pubblico che altri non coprono 😉

  12. Essere un fumettista non significa disegnare personaggi anatomicamente perfetti..nà© inventare necessariamente storie lunghe e articolate. Esiste una sfumatura del carattere che molti chiamano “ironia” (in genere si manifesta in maniera istantanea) ed è quella che traspare da questo genere di fumetto. Esiste uno dei tanti modi di far fumetto che è quello di disegnare strisce (o anche solo una vignetta) che rappresentano una storia a sà© stante, e pur tuttavia fanno parte di un continuo evolversi. Ovvero, guardare ironicamente giorno dopo giorno la propria vita che va avanti 😉

  13. La fama ha un difetto: attira i troll. 🙁 Unico rimedio: ignorarli.
    Grattini alla Gatta 😀
    Patt

  14. Lo so che esistono le strisce, sono un fumettista anche io. Quello che penso è che queste siano banali. Non mi riferisco all’ultima, ho letto tutto il blog. Poi ragazzi, se fare critiche equivale ad essere troll, allora continuate a vivere nel vostro mondo dei sogni dove tutti sono carini e simpatici.
    Io di fumetti ne so qualcosa, e da “semi-professionista” trovo questi disegni inespressivi. Avete notato che i personaggi hanno sempre le stesse espressioni ad esempio? Io si… ne deduco che o il disegnatore e pigro, o non sa disegnare in altro modo.

  15. @Paolo: 1) se Kaneda si è fatto un nome è grazie al suo pubblico ergo il fumetto piace 2)a mio avviso i personaggi nn hanno sempre le stesse espressioni e comunque anche se le hanno si tratta di una caratterizzazione 3)hai proprio tanto tempo da perdere vero? forse se perdessi meno tempo ad invidiare e a criticare gli altri potresti trovare il modo di avere successo anche tu….. 🙂
    ps: complimenti a Kaneda continua così che ce fai ride

  16. @Paolo: dato che sei un fumettista, potresti indicarmi un tuo sito o una galleria dei tuoi disegni?
    Sono sempre disposto a imparare dai più bravi e accettare consigli. Ciao.

  17. e vabbè…qui mi si provoca!!!!

    :carampana di kaneda mode on

    @paolo: le tue critiche sono semplicemente ridicole.
    In pochi punti, posso spiegarti il perchè:
    1) dal tuo “come hai fatto farti un nome?” si evince che stai a rosicà ;
    2) le tue osservazioni “i tuoi disegni sono infantili, piatti, non anatomici ed i testi banali” sono osservazioni infantili, piatte e banali. da queste si puo’ dedurre solo una cosa: stai a rosicà ;
    3)Altra tua frase: “Io di fumetti ne so qualcosa, e da “semi-professionista” trovo questi disegni inespressivi”. Ora, visto che sei un semi-professionista perchè non fare una critica un “tintinino” più costruttiva? tipo:” Potresti rendere meglio questa cosa in quest’altro modo/ti suggerisco di fare così invece che colà /ecc.”. Invece, hai scritto un paio di idiozie così, tanto per fare. Da questo si deduce, indovina un po’, che stai a rosicà ;
    4)Nel web esistono delle regole di civile convivenza.
    Una persona che vuole esprimere un parere, anche negativo, si rende “rintracciabile” in qualche maniera, soprattutto se ritiene, come in questo caso, di lavorare in maniera migliore rispetto a un altro. Questo lo si puo’ fare lasciando il proprio indirizzo e-mail o l’url del proprio spazio web (in maniera tale che noi poveri mortali si possa vedere la tua “arte”).
    Chi non lo fa o è un troll o, indovina un po’,sta a rosicà .


    con simpatia!
    Laura (scoperteinattese@yahoo.it)
    :carampana di kaneda mode off

  18. Io non penso che Kaneda abbia bisogno di avvocati… in ogni caso, non ho ancora un blog tutto mio dove poter farti vedere qualcosa, e questo è anche il motivo per il quale non ho un link dove potete contattarmi. Sono uno di quelli che ancora non va d’accordo con le tecnologie. Se volete rispondere, io ripasso di qua, per quanto riguarda i miei lavori, sono ancora uno “studente” quindi non mi ritengo superiore a nessuno. Certo è che vedendo questo blog mi sono detto “ma come ha fatto? ma allora posso arrivare anche io a shakdom e nuvole elettriche!” e quindi ho scritto quello che pensavo. Volete una critica costruttiva? Ok
    Cerca di usare più espressioni, disegna paesaggi ed ambienti a manetta così che tu possa crearli con le tue matite invece di usare sfondi pre-esistenti, fai tanta pratica con i corpi, vedo che usi solo mezzi busti e le poche volte che hai provato a disegnare delle gambe non è che hai fatto un gran lavoro. Ricopia dalla realtà  e una volta capiti i meccaniscmi ricrea con il tuo stile. Studiati un po’ di anatomia, aiuta molto. Secondo me un buon fumettista deve essere anche in grado di inventarsi innquadrature nuove ogni tanto, tu usi sempre la forntale e spessissimo la posizione a tre quarti per i personaggi… le scene così diventano ripetitive! Prova con uno di quei modellini in legno, mi ha aiutato moltissimo in questo. Le scene sono sempre statiche, forse non sei bravo nel rendere i movimenti, ma provaci lo stesso, con la pratica si impara tutto. Nonostante tu abbia usato le ombre, ancora la tridimensionalità  non rende, ma questo non è per fortza un problema, potrebbe contraddistinguere il tuo stile. Ecco… ho detto un po di cose costruttive, contenti?

  19. ah, scusate. Una piccola correzione: usi SOLO la tre quarti.

  20. Beh, io non credo che esprimere un giudizio negativo su qualcosa necessariamente porta ad essere un troll..
    Quando ho detto “esistono le strisce” intendevo dire che il mondo fumetto è talmente vario che volerlo rinchiudere in certi canoni sarebbe troppo riduttivo. àˆ raro vedere delle strisce che siano ricche di dettagli o di scenografie, dato il poco spazio, e d’altronde sono lavori veloci. Sicuramente conosci i Peanuts: a guardarli non è difficile pensare che il disegno assomiglia un po’ a quello tipico dei bambini. Eppure anch’essi sono piaciuti da matti. La striscia è mirata prevalentemente ad esprimere un pensiero in maniera istantanea, qualunque esso sia. Poi chiaramente esistono autori e lettori differenti, ognuno col proprio personale parere e gusto: non vedo perchà© debbano piacere a tutti le stesse cose o pensarla allo stesso modo.
    In effetti la risposta di Kaneda è più che sufficiente: evidentemente lui piace ad una fetta di pubblico che non viene invece toccata dal fumetto di altro tipo. 😉

  21. Anonimo Veneziano

    Belo!

  22. Vorrei anch’io farmi un nome e avere un troll porta fortuna tutto per me. Sigh.. 🙁

  23. tranquilla, non ce la farai mai.

  24. e poi dai, almeno vi ho fatto repliare un pochino, do solito di commenti ce ne sono due tre… che miseria!

  25. paolo, quando e se mai ti fai un blog dammi l’indirizzo. le critiche costruttive mi hanno colpito. i casi sono due.
    1_ sei solo un povero imbecille;
    2_ sei un genio;
    cmq una cosa è certa. le strisce di kaneda nn credo, ma TU sei un individuo infantile, piatto e banale. ma nn farti problemi a rispondermi con altre critiche costruttive, perchè questa in fondo è solo una critica. che cavolo, nn vorrai continuare a vivere nel tuo mondo dei sogni dove tutti sono carini e simpatici!
    un ultima cosa:”tranquilla, nn ce la farai mai”- il tuo penuiltimo commento conferma. solo un povero imbecille.

Comments are closed.